Possibili definizioni

Laura Alberico, La didattica interdisciplinare in funzione dell’orientamento, 3 giugno 2011 in Atuttascuoladuepuntozero

Presentazione del volume di Flavia Marostica, Lo sguardo di Venere. Orientamento formativo o didattica orientativa/orientante per la costruzione di competenze orientative di base, Provincia di Bologna e IRRE Emilia Romagna, Casa editrice Labanti e Nanni, Bologna giugno 2011 (pag.320)

Due saggi in Speranzina Ferraro (a cura di), Piano Nazionale Orientamento. Risorsa per l’innovazione e per il governo della complessità, Studi e documenti degli Annali della Pubblica Istruzione 134-135/2011, Le Monnier, Firenze agosto 2011:
- Maria Rosaria Mancinelli Orientamento formativo ed educazione affettivo-emozionale per il sostegno dell’interesse e della motivazione nello studente (pagg.227-236)
- Daniela Lucangeli Orientamento formativo ed educazione affettivo-emozionale a sostegno dell’interesse e della motivazione dello studente: è possibile insegnare a «voler apprendere»? (237-246)

Presentazione del capitolo di Flavia Marostica Dalle competenze orientative all’orientamento formativo o didattica orientativa/orientante in Dina Guglielmi e Maria Grazia D’Angelo (a cura di), Prospettive per l’orientamento. Studi ed esperienze in onore di Maria Luisa Pombeni, Prefazione di Augusto Polmonari e capitolo 1 di Jean Guichard (INETOP - Parigi), Carocci editore, Roma 2011 (pag. 203-219)

Flavia Marostica, L’orientamento formativo o didattica orientativa/orientante in Flavia Marostica (a cura di), Ripensare l’orientamento oggi, Atti del Seminario regionale Progetto dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica Orientamento. Il futuro è oggi: orientare per non disperdere, Bologna 15 aprile 2010, Casa editrice Labanti e Nanni, Bologna novembre 2011 (pagg.91-107)

Flavia Marostica, Due o tre cose sull’orientamento formativo o didattica orientativa/orientante, in «Centro Risorse per l’orientamento News» della Provincia di Bologna n.9/2012 marzo

Pagine