Strategie insegnamento

Presentazione del volume di Claudia Montedoro (a cura di), La personalizzazione dei percorsi di apprendimento e di insegnamento. Modelli, metodi e strategie didattiche, ISFOL, FrancoAngeli, Milano 2001

Presentazione del volume di Pier Giovanni Bresciani e Daniele Callini (a cura di), Personalizzare e individualizzare. Strumenti di lavoro per la formazione, FrancoAngeli, Milano 2004

Presentazione del volume di Massimo Baldacci, Personalizzazione o individualizzazione?, Erickson, Trento 2005

Commissione europea, Science Education now: a Renewed Pedagogy for the Future of Europe (Rapporto Rocard), 17 giugno 2007 (pag.24)

Presentazione del volume di Robert B. Dilts Come condurre una presentazione efficace.Tecniche di programmazione neurolinguistica per strategie comunicative vincenti ad uso di trainer, docenti, manager, consulenti, FrancoAngeli, Milano 2006, 3a ristampa 2014 (pag.192)

Presentazione del volume di Silvia Ravazzani, Sara Mormino, Chiara Moroni Valorizzare la diversità nella formazione e nell'apprendimento. Teorie ed esperienze, FrancoAngeli, Milano 2015 (pag.152)

COOPERATIVE LEARNING

Paola Vanini, Il cooperative learning a scuola in «Innovazione educativa» n.5/2003

Presentazione del volume di Piergiuseppe Ellerani e Daniela Pavan, Cooperative Learning. Una proposta per l'orientamento formativo. Costruire in gruppo abilità e competenze, Tecnodid, Napoli 2003

Claudia Vescini (a cura di), Uno a casa, tre in viaggio. Il Cooperative Learning: riflessioni e pratiche educative, IRRE ER, Editcomp, Bologna giugno 2004 (pag.127)

Pagine